Le batterie ricaricabili, note anche come celle secondarie o accumulatori, sono un tipo di batteria elettrica che può essere caricata, scaricata in un carico e ricaricata molte volte. A differenza delle celle primarie, che possono essere utilizzate solo una volta dopo che le reazioni chimiche le hanno esaurite delle sostanze produttrici di corrente, queste celle secondarie possono essere riciclate attraverso la ricarica per ripristinare la loro capacità di immagazzinamento dell'energia. Grazie a questa caratteristica, sono molto comode ed economiche per l'uso in dispositivi come telefoni cellulari, computer portatili o veicoli elettrici che hanno bisogno di fonti di alimentazione regolari.
La tecnologia delle batterie ricaricabili si basa su cambiamenti chimici reversibili che avvengono all'interno di ogni cella. Quando una corrente elettrica esterna passa attraverso la cella durante la ricarica, causa l'inversione di queste reazioni, convertendo l'energia chimica di nuovo in differenza di potenziale elettrico tra gli elettrodi e quindi immagazzinandola come carica all'interno del dispositivo. Durante la scarica, questa energia immagazzinata viene rilasciata nuovamente per fornire elettricità ai dispositivi connessi.
Le batterie a ion litio (Li-ion), a nichel-metallo idruro (NiMH) e le batterie a piombo-acido sono tra i tipi più comuni di batterie ricaricabili perché offrono vari vantaggi in termini di prestazioni e aree di applicazione.
La popolarità delle batterie ricaricabili è aumentata principalmente a causa dei loro benefici ecologici e dell'efficienza economica. Consentendo un utilizzo multipli durante il ciclo di vita del prodotto, esse riducono drasticamente il numero di unità che devono essere prodotte e smaltite, minimizzando così gli impatti ambientali associati alla gestione dei rifiuti per le batterie esaurite. Inoltre, permettendo agli utenti di caricare e scaricare ripetutamente tali fonti di energia nel tempo, si abbassano i costi complessivi per i singoli o le aziende, diventando quindi un'opzione più attraente, ad esempio, per dispositivi elettronici portatili moderni dove fungono non solo da celle principali ma anche come fonte di riserva quando serve di più, come durante i blackout eccetera.
i marchi della società includono "testa di tigre", "hw", "555", "tihad", "illuminazione", "funmily e wivin", ecc. Il marchio "testa di tigre" è "marchio cinese ben noto" a Guangzhou e nella provincia di Guangdong. Inoltre,
Il prodotto principale del Gruppo Batterie Tiger Head sono Batterie Ricaricabili USB, Batterie Ricaricabili Micro USB, Batterie Ricaricabili Tipo-C, Avviatore Elettrico per Auto, Con Compressore d'Aria, Batterie&Caricabatterie, ecc.
I nostri iniziatori Tiger Head si vantano di un'impressionante uscita di potenza che risveglia senza sforzo persino i motori più ostinati. Con tecnologia all'avanguardia, le nostre unità garantisco un avvio rapido e affidabile, ogni volta.
Sperimenta la comodità delle batterie ricaricabili di Tiger Head, progettate per durare a lungo ed essere efficienti. Le nostre batterie offrono innumerevoli ricariche, fornendo soluzioni energetiche sostenibili per tutte le tue esigenze.
Rimani connesso con i caricabatterie USB di Tiger Head, compatibili con una vasta gamma di dispositivi. I nostri caricabatterie forniscono una ricarica veloce ed efficiente, garantendo che i tuoi dispositivi siano sempre pronti all'uso.
Tiger Head offre una varietà di avviatori adatti a diversi tipi di veicoli e dimensioni di batteria.
Sì, gli avviatori Tiger Head sono progettati per funzionare efficacemente in diverse condizioni meteorologiche, incluso il freddo.
Sì, gli avviatori Tiger Head sono progettati per essere compatibili con motori a benzina e diesel.